Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Così si vive la fine del Ramadan in Catalogna

(Lucia Montobbio -CR) Il fatto di rimanere confinati ha intensificato la preghiera durante il Ramadan. Questa sera, da finestre e balconi, la comunità musulmana guarderà il cielo per sapere se la luna è nuova. Se così fosse, significherebbe la fine del Ramadan. Altrimenti, terminerà sabato. In ogni caso, si celebrerà con datteri, dolci, preghiere e telefonate ad amici e familiari. Ci sarà anche chi continuerà un digiuno volontario di sei giorni. Tutto ciò rimanendo

Il confinamento è un modo di avvicinarsi a Dio?

(Alba Sabaté -CR) Un tempo per cambiare. Inquadra così la giornalista musulmana Amanda Figueras l’attuale situazione di confinamento causata dall’emergenza coronavirus. Lo ha detto mercoledì 25 marzo durante il primo Webinar organizzato dall’Osservatorio Blanquerna di Comunicazione, Religione e Cultura, nell’ambito della campagna #BeTheKey (sii la chiave) contro l’islamofobia.

Il presidente Torrent per il pluralismo religioso

(Jordi Llisterri-CR) Per la decima volta il Parlamento della Catalogna ha ospitato lunedì 2 marzo l’evento istituzionale per celebrare la Settimana mondiale dell’Armonia Interconfessionale, giornata istituita dalla Nazioni Unite e che in Catalogna è promossa dal Gruppo di Lavoro Stabile delle Religioni (GTER).

panoràmica

Veure la fe