Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Il cardinale Tagle chiede di "andare a trovare le persone lì dove sono"

(Laura Mor –CR) Più umile, vicina, attenta e accessibile. Questa è la Chiesa promossa dal Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. Il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, in visita a Barcellona, ​​ha difeso un cristianesimo dai "modi semplici per andare a trovare le persone lì dove sono".

“Il caso Hasel è la scintilla che fa bruciare la rassegnazione dei giovani”

(Valentina Laferrara –CR)  Le manifestazioni per l’arresto del rapper Pablo Hasél hanno coinvolto nelle ultime settimane migliaia di persone in diverse città della Catalogna. E hanno messo i giovani al centro del dibattito pubblico. In questo scenario, Catalunya Religió ha organizzato una tavola rotonda con cinque giovani impegnati in diversi movimenti e associazioni sociali ed educative della Chiesa.

Quinta Settimana della Bibbia

(Setmana de la Bíblia)  Da domenica 24 a venerdì 29 gennaio si celebra in Catalogna la V Settimana della Bibbia. In questa edizione il motto è un invito molto concreto: “Usciamo a seminare la Parola”. Un invito in un contesto difficile, in piena pandemia, ma con la fiducia che la Paola di Dio è una luce nell’oscurità e alimento dello spirito, specialmente in tempi complicati.

Centro Padre Claret a Girona: “Molte persone si avvicinano alla Chiesa per vivere il silenzio”

(CR) Cercare di costruire una comunità. Questo è l’obiettivo finale del gruppo di laici che gestisce da tempo il Centro Padre Claret a Girona. Lo fanno offrendo spazi di silenzio, formazione, catechesi, promuovendo la solidarietà o animando l’Eucarestia. Con il progetto Pentecoste, lavorando su quattro direttrici, vogliono “aprire porte e finestre a modi diversi di vivere la fede comunitariamente”. 

Veure la fe