Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Sant Pere de les Puel·les celebra 1.075 anni dalla consacrazione del primo tempio

(CR) Il 6 maggio è una data importante per la comunità delle monache benedettine del monastero di Sant Pere de les Puel·les di Barcellona perché ricorre la consacrazione della chiesa del monastero. Quest’anno sono 1.075 anni dalla consacrazione del primo monastero, nel quartiere di Sant Pere (S. Pietro). Otto secoli dopo fu trasferito a Sarrià dove subì la distruzione della guerra. Mercoledì si sono commemorati i 75 anni della consacrazione dell’attuale tempio ricostruito.

A Barcellona si prevede la prima messa concelebrata con sacerdoti il 19 giugno

(Jordi Llisterri-CR) L’arcivescoov di Barcellona, cardinale Joan Josep Omella, ha inviato una lettera al clero diocesano per concretizzare alcuni passi verso la ripresa delle celebrazioni nelle parrocchie. Non fissa una data specifica in attesa di sapere in quale giorno di maggio il territorio diocesano sarà incluso nella Fase 1 (quella che permette l’apertura delle chiese con una partecipazione limitata un terzo della capienza, ndt) ma annuncia due date per riprendere gli eventi comunitari.

Coronavirus: morto il primo sacerdote catalano

(CR) È don Joan Cuadrench il primo sacerdote catalano morto a causa del coronavirus. È scomparso venerdì scorso, 20 marzo. Sacerdote diocesano e rettore nei quartieri di Verdum e Roquetes a Barcellona, aveva 77 anni. Dieci giorni prima l’Arcidiocesi aveva reso noto che il sacerdote era risultato positivo al Covid 19 e che erano stati messi in atto i protocolli sanitari di isolamento delle persone che erano entrate in contatto con lui.

Coronavirus: Messe ridotte, attenzione pastorale, e attività sospese

(CR) Le diocesi e i principali centri di culto e pellegrinaggio catalani concordano sulle indicazioni pastorali che si stanno adottando per far fronte alla situazione generata dal coronavirus. Finché le autorità non dispongano altrimenti, sono confermate la celebrazione delle messe e l’apertura delle chiese ma sempre rispettando l’indicazione di non superare un terzo della capacità del tempio per garantire la separazione tra i fedeli.

Inaugurata l’esposizione “Egeria, scrittrice e pellegrina”

(Biblioteca Pubblica Episcopale del Seminario di Barcellona) In occasione della celebrazione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, la Biblioteca Pubblica Episcopale del Seminario di Barcellona ha organizzato per il secondo anno consecutivo una mostra su una figura femminile significativa della Chiesa cattolica.

Presentata a Barcellona la “Davos economica” di Papa Francesco

(Laura Mor –CR) Com’è l’economia del bene comune proposta da Papa Francesco? Si possono implementare criteri di equità sociale e sviluppo integrale nel modello economico che influenza tante decisioni politiche? Barcellona ha ospitato martedì 3 marzo uno dei 250 eventi organizzati in tutto il mondo per parlare della proposta di Papa Francesco per un’economia globale. Sono il preambolo all’incontro internazionale che il Pontefice ha convocato ad Assisi e che è già stato ribattezzato la “Davos del Papa”.

Il cardinale Omella nuovo presidente della Conferenza episcopale spagnola

(CR) Per la prima volta un vescovo della Catalogna presiederà la Conferenza episcopale spagnola. L’arcivescovo di Barcellona, cardinale Joan Josep Omella, è stato eletto martedì mattina. L’elezione come presidente della CEE è avvenuta durante l’Assemblea Plenaria dei vescovi in corso dal 2 al 6 marzo a Madrid. Omella subentra al cardinale arcivescovo di Valladolid Ricardo Blázquez.

panoràmica

Veure la fe