Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Presentata a Barcellona la “Davos economica” di Papa Francesco

(Laura Mor –CR) Com’è l’economia del bene comune proposta da Papa Francesco? Si possono implementare criteri di equità sociale e sviluppo integrale nel modello economico che influenza tante decisioni politiche? Barcellona ha ospitato martedì 3 marzo uno dei 250 eventi organizzati in tutto il mondo per parlare della proposta di Papa Francesco per un’economia globale. Sono il preambolo all’incontro internazionale che il Pontefice ha convocato ad Assisi e che è già stato ribattezzato la “Davos del Papa”.

Il presidente Torrent per il pluralismo religioso

(Jordi Llisterri-CR) Per la decima volta il Parlamento della Catalogna ha ospitato lunedì 2 marzo l’evento istituzionale per celebrare la Settimana mondiale dell’Armonia Interconfessionale, giornata istituita dalla Nazioni Unite e che in Catalogna è promossa dal Gruppo di Lavoro Stabile delle Religioni (GTER).

A Manresa inaugurata “Moda re-“

(CR) Mercoledì 12 febbraio è stato inaugurato a Manresa il negozio “Moda re-“ della Caritas. L’apertura del negozio, pieno per l’occasione, è stata introdotta dal vescovo di Vic, Romà Casanova, e dal sindaco Valentí Junyent.

“Illusorio pensare che con una legge sull’eutanasia si regolerà il fine vita”

(Glòria Barrete –CR) Gli ultimi sondaggi evidenziano come l’87% della popolazione è favorevole a una regolazione dell’eutanasia. L’8% è contrario e tra i fedeli cattolici il 49% si dice favorevole all’eutanasia normata da una legge. Sono 25 anni che si dibatte in Spagna sul tema dell’eutanasia senza alcun risultato. Lunedì 3 febbraio il salone di Cristianesimo e Giustizia ha ospitato il dibattito “Diritto a una morte degna.

panoràmica

Veure la fe