Salta al contenuto principale

notícies relacionades

La Messa della Diada torna nella sede abituale, Santa Maria del Mar

(CR) Quest’anno la secolare messa di celebrazione della Diada nazionale della Catalogna (la festa nazionale, ndt) tornerà ad essere celebrata nella sua sede abituale, la basilica di Santa Maria del Mar a Barcellona. Lo scorso anno, a causa dell'emergenza sanitaria, fu spostata a Montserrat e si invitarono i partecipanti a seguirla via internet. Quest'anno si torna in presenza e sarà celebrata alle 10 dell'11 settembre.

Il vescovo Toni Vadell costretto a ridurre l’attività pastorale per un tumore al pancreas

(Església Barcelona) Alcune settimane fa, in seguito a esami medici di routine, è stato diagnosticato al vescovo ausiliare di Barcellona Antoni Vadell un tumore al pancreas. Seguendo le indicazioni mediche, nei prossimi giorni Vadell si sottoporrà a un ciclo di chemioterapia e probabilmente a un intervento chirurgico che lo costringerà temporaneamente a ridurre le attività pastorali.

Dall’identità nazionale agli indulti

(Jordi Llisterri) Scusate se mi occupo di politica. Ma la copertina di questa domenica di ABC ha passato il segno. La nota dei vescovi catalani sulle “misure di grazia” e il successivo sostegno verbale, non scritto, della Commissione Permanente della Conferenza episcopale spagnola, ha riacceso il dibattito. La scorsa settimana sui siti e nei titoli dei quotidiani spagnoli si è potuto leggere ogni tipo di insulto contro i vescovi.

La Sagrada Familia riapre tutti i giorni

(Sagrada Família) A parire da giovedì 1º luglio si può accedere alla Sagrada Familia dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 15 e dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 18. Si possono acquistare i biglietti per le visite sul sito web della basilica.

I religiosi chiedono di abbandonare la logica delle fazioni

(URC/CR) Dopo mesi in cui le misure sanitarie l’avevano impedito, l'Unione dei Religiosi della Catalogna (UCR) ha svolto la sua assemblea generale in presenza. In questa 82ma riunione, i principali responsabili di istituti religiosi e di vita consacrata in Catalogna si sono ritrovati con l'accompagnamento del vescovo di Vic, Romà Casanova.

panoràmica

Veure la fe