Salta al contenuto principale

notícies relacionades

La cappella più “barcellonina”

(Víctor RodríguezCR) Non tutti pensano che un campo da calcio possa avere una cappella. Ma è il caso del Camp Nou, un tempio secolare di livello mondiale che nasconde nel suo cuore un piccolo oratorio cattolico.

Veglia di preghiera per il vescovo Toni Vadell che si è aggravato

(CR) Domenica sera si è svolta una veglia di preghiera per la salute del vescovo ausiliare di Barcellona Toni Vadell. A luglio era stato reso noto che gli era stato diagnosticato un tumore al pancreas e che sarebbe stato sottoposto a chemioterapia. Domenica sera, attraverso WhatsApp, è stato comunicato che è ricoverato in gravi condizioni e che “ora più che mai il vescovo Toni ha bisogno che intensifichiamo le nostre preghiere”.

2400 persone partecipano al progetto sociale della Torre di Maria

(Sagrada Família) La scultura collettiva del progetto sociale per celebrare l’inaugurazione della Torre della Madonna è stata inaugurata lunedì sera nella Sagrada Familia. Si tratta di un’iniziativa promossa da Fundació Artenea, Apropa Cultura e dal Comune di Barcellona in occasione dell’inaugurazione della nuova torre della basilica.

Messaggio di fratel Alois alla Sagrada Familia

(CR) Fratel Alois Löser, priore della comunità di Taizé, ha rivolto un messaggio a quanti hanno assistito domenica scorsa alla preghiera comunitaria nella basilica della Sagrada Familia. Nel suo breve discorso ha fatto riferimento all’importanza di pregare con i bambini, ha dedicato alcune parole alla nuova Torre della Madonna e ha definito Gaudí “architetto della luce”. Ha anche ricordato i “legami di amicizia” che uniscono la comunità a Barcellona.

Anche la musica illumina la Torre di Maria

(Víctor Rodríguez –CR) Finisce la Messa quando dal presbiterio si informano i fedeli presenti che sarà eseguito in prima assoluta un Magnificat del compositore e direttore Marc Timón, commissionato dal Patronato del tempio.

La cultura popolare di Barcellona omaggia la Sagrada Familia

(Jordi Llisterri –CR) Cosa c'è di più tradizionale e catalano della “Sardana de les Monges” (sardana delle monache: la sardana è appunto una danza tradizionale catalana, ndt)? Con questo brano eseguito dalla Cobla Sant Jordi, si sono aperti mercoledì i festeggiamenti per il completamento della Torre di Maria della Sagrada Família. La sessione mattutina è stata presentata come "un omaggio alla cultura popolare e tradizionale di Barcellona nella basilica".

panoràmica

Veure la fe