Salta al contenuto principale

notícies relacionades

“Illusorio pensare che con una legge sull’eutanasia si regolerà il fine vita”

(Glòria Barrete –CR) Gli ultimi sondaggi evidenziano come l’87% della popolazione è favorevole a una regolazione dell’eutanasia. L’8% è contrario e tra i fedeli cattolici il 49% si dice favorevole all’eutanasia normata da una legge. Sono 25 anni che si dibatte in Spagna sul tema dell’eutanasia senza alcun risultato. Lunedì 3 febbraio il salone di Cristianesimo e Giustizia ha ospitato il dibattito “Diritto a una morte degna.

Celebrazioni per il centenario della concessione del titolo di Basilica a Vilafranca

(CR) “Tra gli edifici sacri che più rendono onore alla diocesi di Barcellona, giustamente e meritatamente si annovera la chiesa parrocchiale di Santa Maria di Vilafranca del Penedès. Costruita a lode della Vergine Madre di Dio nel tredicesimo secolo, può essere considerata la chiesa madre di tutte le parrocchie della comarca, sia per la sua antichità che per la magnificenza della sua struttura e costruzione”.

Accogliere e accompagnare i separati e divorziati: proposta delle Comunità di Vita Cristiana

(Glòria Barrete –CR) Interrompere un progetto familiare, separarsi, divorziare o vivere una rottura sentimentale non è mai facile. E se al dolore e alla ferita che uno prova si aggiunge il rifiuto della propria comunità cristiana o la sensazione di non sentirsi degni, riprendersi diventa davvero difficile. Con l’obiettivo di accogliere, accompagnare e integrare la realtà di persone separate e divorziate, le Comunità di Vita Cristiana (Cvx) hanno ideato la Rete SAL.

Il “Treno missionario” per la prima volta in Catalogna

(CR) Papa Francesco ha indetto per questo ottobre il “Mese missionario straordinario”, per ricordare il centenario della lettera apostolica di Benedetto XV “Maximum Illud” che stabiliva le basi di un nuovo modo di intendere la missione nella Chiesa. In coincidenza con la Giornata missionaria mondiale (Domund), per la prima volta arriverà in Catalogna il “Treno missionario”, organizzato da Cristiani senza frontiere (Csf) e dalle delegazioni delle Missioni delle diocesi catalane.

Ecologia integrale: la preghiera delle associazioni

(Justícia i Pau) “Una ecologia integrale richiede di dedicare un po’ di tempo a recuperare la serena armonia con il creato”. È una delle frasi dell’enciclica “Laudato Si’” che la sera di venerdì 4 ottobre, festa di S. Francesco, sono state lette nel santuario della Madre di Dio del Carmelo a Barcellona. Un’ottantina di persone si sono riunite per pregare in coincidenza con la conclusione del “Tempo del creato”.

panoràmica

Veure la fe