Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Ricominciano i lavori alla basilica della Sagrada Familia

(Basílica de la Sagrada Família) Come anticipato dal presidente delegato Esteve Camps lo scorso settembre, in questo 2021 sarà ultimata la Torre della Madre di Dio della basilica della Sagrada Familia, con la collocazione della stella alla fine dell’anno.

Il 25 gennaio sono ripresi i lavori della basilica, focalizzati sul completamento della Torre della Madre di Dio, la seconda più alta del complesso, con i suoi 138 metri.

Ordinazione del vescovo Javier Vilanova: “Il mondo da noi si aspetta semplicità”

(Jordi Llisterri –CR) “Il mondo esige e si aspetta da noi semplicità di vita, spirito di orazione, carità verso tutti, soprattutto verso i piccoli e i poveri, obbedienza e umiltà, dimenticanza di sé e rinuncia. Senza questi segni di santità, la nostra parola non farà breccia nel cuore dell’uomo di oggi”. È la citazione del numero 76 dell’enciclica Evangelii Nuntiandi di Paolo VI che il nuovo vescovo ausiliare di Barcellona ha usato per definire i suoi riferimenti.

Barcellona beatifica Roig e ringrazia il suo impegno per il mondo

(Laura Mor –CR) Il nome di Joan Roig i Diggle è stato iscritto nel libro dei Santi. La basilica della Sagrada Familia ha accolto sabato mattina la beatificazione di questo giovane laico, figlio del Masnou. Una celebrazione segnata dall’assenza di alcuni degli amici e dei familiari del nuovo beato a causa delle restrizioni sanitarie per la pandemia.

“La Sagrada Familia la finiremo insieme”

(Laura Mor –CR) Luci nel buio. Come se fosse una metafora dei tempi che viviamo. Barcellona avrà un faro, un riferimento luminoso che coronerà la torre della Madre di Dio della Sagrada Familia. Una stella con 12 punte, una struttura d’acciaio con vetrate su ogni lato. La Giunta Costruttrice della Sagrada Familia si propone di completare questa torre entro la fine del 2021. L’annuncio mercoledì 16 durante la conferenza stampa sull’attuale stato dei lavori del tempio, che riprenderanno al massimo entro quindici giorni.

La Sagrada Familia ospiterà un centro studi internazionale su Gaudí

(CR) La Facoltà Antoni Gaudí (Ateneo universitario Sant Pacià) e la Fondazione del Tempio espiatorio della basilica della Sagrada Familia hanno concordato la creazione del Centro internazionale di studi avanzati “Antoni Gaudí e suoi collaboratori”. Questa iniziativa congiunta è stata presentata martedì nella basilica della Sagrada Familia di Barcellona che accoglierà il centro e che diventerà il fondo documentale internazionale più importante sull’artista.

La Sagrada Familia torna a far alzare lo sguardo

(Jordi Llisterri-CR) Entrare nella Sagrada Familia fa alzare lo sguardo. È quello che hanno potuto sperimentare sabato mattina i primi visitatori del tempio dopo 114 giorni di chiusura. È l’inizio della “Fase omaggio” della riapertura del tempio, con i fine settimana di visite gratuite. Come non poteva essere diversamente, la prima visita è stata un ringraziamento al personale sanitario.

Veure la fe