Salta al contenuto principale

notícies relacionades

La Pasqua ortodossa unisce i popoli russo e ucraino in Catalogna

(CR) Una settimana dopo che la Chiesa cattolica ha celebrato la Risurrezione di Cristo, domenica scorsa l'hanno celebrata le Chiese ortodosse. In questo modo, 57 comunità in tutta la Catalogna hanno vissuto la Pasqua seguendo i propri riti e tradizioni.

Una delle comunità dove ogni anno si celebra la Pasqua con particolare intensità è la parrocchia ortodossa romena di Tarragona, che il sabato ha radunato centinaia di fedeli nella cappella del collegio San Paolo Apostolo di Tarragona per celebrare quella che viene chiamata la notte del Grande e Santo Sabato.

Affari Religiosi stanzia un milione di euro per il miglioramento dei luoghi di culto

(CR) Il Dipartimento di Giustizia della Generalità della Catalogna (in cui opera la Direzione generale Affari Religiosi, ndt) destinerà un milione di euro per il miglioramento dei locali destinati ai luoghi di culto da realizzare negli anni 2022 e 2023.

L'aiuto sarà di 500.000 euro l’anno. Potranno beneficiarne gli iscritti all'Albo degli enti religiosi che realizzano opere di miglioramento di igiene e sicurezza tra il 1 gennaio 2022 e il 31 agosto 2023.

Cardinale Cristóbal López: "La Chiesa deve stare dove ci sono ferite"

(Glòria Barrete –CR) Il cardinale e arcivescovo di Rabat, il salesiano Cristóbal López, parteciperà a un evento questo venerdì a Barcellona. Abbiamo colto l'occasione per parlare con lui di questioni ecclesiali, sociali e migratorie.

Preferisce essere presentato come cardinale o come salesiano?

Cancellato il limite di affluenza agli eventi religiosi

(OAR) Sono entrate in vigore le nuove misure decretate e pubblicate sulla ‘Gazzetta Ufficiale della Generalitat de Catalunya’. Tra le altre, viene rimosso il limite di affluenza ad eventi religiosi e cerimonie civili, compresi matrimoni, servizi religiosi e funerali.

Affari Religiosi gestisce quasi 400 consultazioni in un anno

(DGAR) La Direzione Generale degli Affari Religiosi del governo della Catalogna ribadisce la sua volontà di continuare ad essere un punto di riferimento nel fornire informazioni e consigli per garantire l'esercizio dei diritti della libertà religiosa in Catalogna. Lo fa attraverso consultazioni e anche attraverso una migliore accessibilità digitale.

panoràmica

Veure la fe