Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Mons. Casanova: “Evangelizzare oggi è molto duro”

(Laura Mor/Jordi Llisterri –CR/Vic) Sacerdote della diocesi di Tortosa, nel 2003 la nomina di Romà Casanova a vescovo di Vic fu una sorpresa. Ora è uno dei vescovi catalani da più tempo nella sua diocesi. In precedenza era stato parroco di diverse parrocchie e direttore spirituale del Seminario diocesano durante il mandato del vescovo Ricard Maria Carles. A Vic ha dovuto affrontare l’invecchiamento del clero e la conservazione del patrimonio di una delle diocesi catalane con più storia.

Il vescovo di Terrassa, Josep Àngel Saiz, nuovo arcivescovo di Siviglia

(Jordi Llisterri/Laura Mor –CR/Terrassa) Non succedeva da 50 anni. Un vescovo della Catalogna va in un’altra diocesi della Spagna. La S. Sede ha annunciato la nomina di Josep Àngel Saiz Meneses come nuovo arcivescovo di Siviglia. È una delle sedi più importanti della Chiesa spagnola, tra la quindicina di sedi vacanti o con il vescovo in attesa di sostituzione che ci sono attualmente.

Il vescovo Sergi Gordo nuovo segretario generale della Conferenza Episcopale Tarraconense

(Jordi Llisterri –CR) Il vescovo ausiliare di Barcellona Sergi Gordo è stato eletto nuovo segretario della Conferenza Episcopale Tarraconense. Subentra all’arcivescovo di Urgell Joan-Enric Vives che è stato segretario generale per 24 anni. Il segretario generale fa parte, con il presidente e il vicepresidente, della commissione permanente dell’organismo che riunisce tutti i vescovi della Catalogna.

8 marzo: parità “sospesa” nella Chiesa catalana

(Laura Mor –CR) In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, Catalunya Religió ha analizzato la presenza delle donne in posti di responsabilità all’interno della Chiesa catalana. Concretamente, ci siamo soffermati sugli organismi diocesani, dalle curie di ogni diocesi alle delegazioni, ai consigli pastorali e ai segretariati interdiocesani dipendenti dalla Conferenza Episcopale Tarraconense. Abbiamo ricercato profili di responsabilità che possono essere ricoperti sia da uomini che da donne. La fotografia finale parla da sola.

La seconda Quaresima in tempo di pandemia

(CR) Per la seconda volta la Chiesa ha iniziato la Quaresima in tempo di pandemia, anche se quest’anno senza confinamento domiciliare. Questo ha permesso di celebrare la messa del Mercoledì delle Ceneri rispettando le misure di sicurezza e la capienza ridotta.

Il vescovo Benavent: “A Tortosa non ci sono fazioni tra i sacerdoti”

(Laura Mor/Jordi Llisterri –CR/Tortosa) Tortosa è una diocesi che sembra lontana, a sud. Due terzi del territorio diocesano sono in Catalogna, il resto nella Comunità Valenciana e attraversato dall’Ebro. Una diocesi dove sembra che non succeda mai nulla ma che negli ultimi anni ha dato tre vescovi e, dopo essere stati a Tortosa, due cardinali arcivescovi a Barcellona in poco tempo. Enrique Benavent fu nominato vescovo di Tortosa nel 2013, dopo otto anni come ausiliare della sua diocesi natale, Valencia.

Veure la fe