Salta al contenuto principale

notícies relacionades

“Mobilita la nonviolenza”

(Gesuiti) Lunedì 9 dicembre si terrà a Barcellona la presentazione ufficiale del progetto “Mou la non viòlencia” (“Mobilita la nonviolenza”).

Concerto alla Sagrada Familia per i 75 anni della Caritas di Barcellona

(Caritas diocesana Barcellona) Oltre 2000 persone, collaboratori della Caritas diocesana di Barcellona, hanno assistito venerdì scorso al tradizionale concerto di Natale nella Sagrada Familia. Il concerto ha concluso diversi eventi con cui la Caritas ha celebrato i suoi 75 anni di storia. Si è esibita l’Orchestra nazionale classica di Andorra con il Coro da camera del Palazzo della Musica catalana, diretti da Xavier Puig.

Barcellona e Manresa illuminate contro la pena di morte

(Comunitat de Sant’Egidio) La Giornata internazionale “Città per la vita – Città contro la pena di morte” illuminerà la facciata dei municipi di Barcellona e Manresa sabato 30 novembre. La giornata, celebrata ogni anno, è una iniziativa della Comunità di S. Egidio con il sostegno dell’Unione Europea. L’associazione ha scelto questa data per ricordare la prima abolizione per legge della pena di morte nel 1786 nel Granducato di Toscana. Questa iniziativa ha riunito a livello mondiale amministrazioni e società civile.

Tornielli: “Ci sono media che si definiscono cattolici e attaccano il Papa”

(Jordi Llisterri-CR) Badalona, Sabadell, L’Hospitalet de Llobregat, Sant Cugat del Vallès, Vilafranca del Penedès, diversi quartieri di Barcellona… sono alcuni dei luoghi in cui si è spostato il congresso internazionale di tre giorni su Papa Francesco organizzato dall’Ateneo Universitario Sant Pacià. I principali relatori hanno tenuto conferenze anche nelle parrocchie di queste località, un modo di avvicinare a tutti un congresso accademico.

La Chiesa catalana con Papa Francesco

(Jordi Llisterri-CR) Il congresso su Papa Francesco all’Ateneo Universitario Sant Pacià ha mostrato pubblicamente la piena sintonia della Chiesa catalana con il S. Padre. Martedì 12 novembre sono iniziati i tre giorni di lavori con la conferenza inaugurale del cardinale maiorchino Luis Ladaria, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, e del cardinale arcivescovo di Barcellona Joan Josep Omella.

Accogliere e accompagnare i separati e divorziati: proposta delle Comunità di Vita Cristiana

(Glòria Barrete –CR) Interrompere un progetto familiare, separarsi, divorziare o vivere una rottura sentimentale non è mai facile. E se al dolore e alla ferita che uno prova si aggiunge il rifiuto della propria comunità cristiana o la sensazione di non sentirsi degni, riprendersi diventa davvero difficile. Con l’obiettivo di accogliere, accompagnare e integrare la realtà di persone separate e divorziate, le Comunità di Vita Cristiana (Cvx) hanno ideato la Rete SAL.

panoràmica

Veure la fe