Salta al contenuto principale

notícies relacionades

L'arte “complice” della Laudato Si’

(Laura Mor –CR) Quale può essere il contributo dell'arte nell'attuale crisi eco-sociale e spirituale? Con questa sfida il monastero di San Benedetto ha ospitato domenica scorsa il primo incontro di “Arte Laudato Si’”. Una ventina di persone legate al mondo cristiano e alla spiritualità eco-sociale, artisti di differenti discipline, si sono riuniti per vedere quale risonanza abbia l'enciclica di Papa Francesco nel mondo dell'arte.

8 marzo: parità “sospesa” nella Chiesa catalana

(Laura Mor –CR) In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, Catalunya Religió ha analizzato la presenza delle donne in posti di responsabilità all’interno della Chiesa catalana. Concretamente, ci siamo soffermati sugli organismi diocesani, dalle curie di ogni diocesi alle delegazioni, ai consigli pastorali e ai segretariati interdiocesani dipendenti dalla Conferenza Episcopale Tarraconense. Abbiamo ricercato profili di responsabilità che possono essere ricoperti sia da uomini che da donne. La fotografia finale parla da sola.

“Il caso Hasel è la scintilla che fa bruciare la rassegnazione dei giovani”

(Valentina Laferrara –CR) Le manifestazioni per l’arresto del rapper Pablo Hasél hanno coinvolto nelle ultime settimane migliaia di persone in diverse città della Catalogna. E hanno messo i giovani al centro del dibattito pubblico. In questo scenario, Catalunya Religió ha organizzato una tavola rotonda con cinque giovani impegnati in diversi movimenti e associazioni sociali ed educative della Chiesa.

Veure la fe