Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Prima messa nella basilica della Sagrada Familia: un ringraziamento ai sacerdoti

(Jordi Llisterri-CR) “Malgrado il momento, è un motivo di gioia, perché si torna ad aprire la Sagrada Familia per lo scopo per cui fu pensata da Antoni Gaudí: celebrare l’eucarestia”. Così si è espresso con i giornalisti il rettore del tempio, Josep Maria Turull, poco prima di cominciare la prima messa nella basilica dopo la fine del lockdown.

Riprese le messe a Barcellona

(Jordi Llisterri-CR) “Non avevamo vissuto niente di simile dai tempi della Guerra Civile, senza messe”. Così ha cominciato don Josep Maria Turull il saluto della prima messa vespertina nella cripta della Sagrada Familia di Barcellona, ricordando il commento di un anziano.

A Barcellona si prevede la prima messa concelebrata con sacerdoti il 19 giugno

(Jordi Llisterri-CR) L’arcivescoov di Barcellona, cardinale Joan Josep Omella, ha inviato una lettera al clero diocesano per concretizzare alcuni passi verso la ripresa delle celebrazioni nelle parrocchie. Non fissa una data specifica in attesa di sapere in quale giorno di maggio il territorio diocesano sarà incluso nella Fase 1 (quella che permette l’apertura delle chiese con una partecipazione limitata un terzo della capienza, ndt) ma annuncia due date per riprendere gli eventi comunitari.

Sagrada Familia: stop a cantieri e visite, confermate le messe

(CR) La “Junta Constructora” della Sagrada Família ha annunciato con un comunicato la chiusura delle opere di costruzione e le visite al tempio a partire da venerdì 13 marzo. La decisione è stata adottata “con la volontà di proteggere i visitatori, il personale e i collaboratori esterni del tempio dal rischio di possibili contagi del Covid 19”.

La Sagrada Familia inizia la Quaresima con la Messa “Ascolta la Croce”

(Sagrada Família) Domenica prossima, 1 marzo, nella Sagrada Familia si terrà alle 18 la Messa “Ascolta la Croce”, con cui si celebra l’inizio della Quaresima e si condivide questo appuntamento con i più giovani della diocesi di Barcellona. L’eucarestia, atto centrale del Piano Pastorale Diocesano che quest’anno è stato dedicato proprio ai giovani, sarà presieduta dal Cardinale Arcivescovo di Barcellona, Joan Josep Omella i Omella, con la presenza del vescovo di Bangassou (Repubblica Centrafricana) Juan José Aguirre.

Veure la fe