Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Affari Religiosi gestisce quasi 400 consultazioni in un anno

(DGAR) La Direzione Generale degli Affari Religiosi del governo della Catalogna ribadisce la sua volontà di continuare ad essere un punto di riferimento nel fornire informazioni e consigli per garantire l'esercizio dei diritti della libertà religiosa in Catalogna. Lo fa attraverso consultazioni e anche attraverso una migliore accessibilità digitale.

La cappella più “barcellonina”

(Víctor RodríguezCR) Non tutti pensano che un campo da calcio possa avere una cappella. Ma è il caso del Camp Nou, un tempio secolare di livello mondiale che nasconde nel suo cuore un piccolo oratorio cattolico.

Ripristinato il limite di affluenza al 70% nei luoghi di culto

(CR) La “Messa del gallo” (così è chiamata popolarmente la Messa di Mezzanotte a Natale, ndt) piena al 70%. Le nuove misure approvate dal governo martedì, se saranno convalidate dal Tribunale Superiore di Giustizia della Catalogna, entreranno in vigore il 24 dicembre, a mezzanotte tra giovedì e venerdì, con una validità di 14 giorni.

“Il Monastero di Montserrat continua a essere un motore sociale ed economico per il Paese”

(Glòria Barrete –CR) Nel 2019 Montserrat ha registrato un nuovo record di visitatori, arrivando a 2,67 milioni. Nel 2020, però, a causa della pandemia di Covid 19, il crollo dei visitatori è stato del 70%, molto simile a quella che si verificherà nel 2021, intorno al 60%. Ma cosa significa per una persona visitare Montserrat? Si genera un ritorno quantificabile in termini economici?

2400 persone partecipano al progetto sociale della Torre di Maria

(Sagrada Família) La scultura collettiva del progetto sociale per celebrare l’inaugurazione della Torre della Madonna è stata inaugurata lunedì sera nella Sagrada Familia. Si tratta di un’iniziativa promossa da Fundació Artenea, Apropa Cultura e dal Comune di Barcellona in occasione dell’inaugurazione della nuova torre della basilica.

La cultura popolare di Barcellona omaggia la Sagrada Familia

(Jordi Llisterri –CR) Cosa c'è di più tradizionale e catalano della “Sardana de les Monges” (sardana delle monache: la sardana è appunto una danza tradizionale catalana, ndt)? Con questo brano eseguito dalla Cobla Sant Jordi, si sono aperti mercoledì i festeggiamenti per il completamento della Torre di Maria della Sagrada Família. La sessione mattutina è stata presentata come "un omaggio alla cultura popolare e tradizionale di Barcellona nella basilica".

Veure la fe