Salta al contenuto principale

notícies relacionades

audiencia-papa-roma

Omella spegne le polemiche sul testo del Papa in spagnolo

CR | Il cardinale Joan Josep Omella ha voluto spegnere la polemica sulla preghiera che papa Francesco ha letto in spagnolo durante la benedizione di un'immagine della Moreneta. In un'intervista rilasciata a RAC 1, l'arcivescovo di Barcellona ha inquadrato la domanda del Papa in un contesto in cui non conosceva la lingua del testo e non come una richiesta del Papa di leggerlo in catalano

blog-bausset-joan-alsina

Don Joan Alsina, martire della giustizia

JOSEP-MIQUEL BAUSSET | Il 19 settembre è stato ricordato il 50° anniversario del martirio del sacerdote Joan Alsina. Nato a Castelló d'Empúries il 28 aprile 1942, Alsina, entrato da piccolo nel seminario di Girona, fu ordinato sacerdote il 30 agosto 1966 e sei mesi dopo, il 30 gennaio 1967, don Joan arrivò in Cile, dove visse in una comunità di sacerdoti catalani, nella località di San Bernardo.

omella

Omella si rompe un osso della mano: “Non ti puoi fidare dei marciapiedi di Roma”

CR | L'arcivescovo di Barcellona, ​​​​cardinale Joan Josep Omella, l’altro lunedì si stava recando in Vaticano quando ha riportato una lesione a una mano inciampando su un marciapiede. “È che non ti puoi fidare dei marciapiedi di Roma, Barcellona è molto più curata in confronto”, ha spiegato ridendo nella conferenza stampa di presentazione della nuova Barcino Sacra Card.

valenti-miserachs-sardana

Valentí Miserachs dedicherà una sardana a Papa Francesco

VÍCTOR RODRÍGUEZ –CR | Il pellegrinaggio che l'Abbazia di Montserrat sta organizzando a Roma in occasione dell'800° anniversario della Confraternita di Nostra Signora di Montserrat prende slancio con l'avvicinarsi dell’appuntamento. Attualmente il sacerdote e compositore Valentí Miserachs sta ultimando le note di una sardana (ballo tipico catalano, ndt) dedicata alla Pace e in particolare al Santo Padre.

art-decalç

Le parrocchie ecosolidali propongono arte e cinema per la Settimana Laudato Si'

CR | Le “EcoParrocchie”, la rete di parrocchie ecosolidali promossa da Giustizia e Pace, invita quest'anno a celebrare la Settimana Laudato Si’ con proposte legate all'arte e al cinema. La Settimana Laudato Si’ si celebra in tutto il mondo dal 21 al 28 maggio all'insegna del motto “Speranza per la Terra. Speranza per l'umanità”.

Veure la fe