Salta al contenuto principale

Actualitat

Bisbat Sant Feliu 500 anys temple i 20 anys

Sant Feliu in festa per i 500 anni della parrocchia di San Lorenzo e i 20 della diocesi

GLÒRIA BARRETE -CR | "Ricordo ancora il giorno in cui annunciarono che non saremmo più appartenuti alla diocesi di Barcellona e saremmo diventati una nuova diocesi, quella di Sant Feliu", spiega una parrocchiana di Vilanova i la Geltrú. "Smettere di appartenere a Barcellona ci ha fatto soffrire per quello che poteva supporre in termini di risorse e strutture", ammette. Lo fa pochi minuti prima dell'inizio della messa solenne di domenica per il 500° anniversario della parrocchia di Sant Llorenç (San Lorenzo) de Sant Feliu e per il 20° anniversario della diocesi.

sinode

Sinodo 2024: a che punto è il lavoro della Chiesa per affrontare nuove proposte?

ROGER VILACLARA –CR | A metà strada tra la prima assemblea sinodale che si è svolta nell'ottobre 2023 e la seconda che dovrà svolgersi nel prossimo ottobre 2024; ci sono diverse domande su dove si trova questo processo che la Chiesa affronta davanti a possibili nuove proposte e linee di lavoro. Ne parliamo con Enric Termes, vicario episcopale e coordinatore dei lavori sinodali nella diocesi di Barcellona.
trobada-catalunya-religio-01

L'incontro di Catalunya Religió affronta il tema di come migliorare la presenza della religione nei media

CR | La Fondazione Catalunya Religió ha riunito il 14 maggio una quarantina di associazioni e istituzioni ecclesiali per parlare della presenza della religione nei media. L'incontro, al Palau Mercader di Barcellona, ​​ha visto l'intervento di Miquel Miralles, membro del Consiglio Audiovisivo della Catalogna (CAC), che ha parlato dei media, delle tendenze dei consumi e del ruolo delle istituzioni religiose.

papa-semianristes

I seminaristi della Catalogna incontrano Papa Francesco

DIOCESI DI URGELLI formatori e i seminaristi del Seminario Maggiore Interdiocesano della Catalogna, accompagnati dall'arcivescovo Joan-Enric Vives, hanno incontrato Papa Francesco, dopo l'udienza generale di mercoledì scorso.

montserrat-milenari-1.

Quindici mesi di attività religiose e culturali per il millenario di Montserrat

ACN | Montserrat ha presentato venerdì 26 aprile la celebrazione dei suoi mille anni di storia ininterrotta, che inizierà il 7 e 8 settembre e terminerà l'8 dicembre 2025. Una celebrazione che durerà 15 mesi e comprenderà attività religiose, culturali e sociali, tra cui un incontro con oltre cento abati e monaci provenienti da tutto il mondo.

abat-poblet-rafel-barrue

Rafel Barruè nuovo abate di Poblet

MONASTERO DI POBLET | La comunità di Poblet ha eletto lunedì scorso il nuovo abate, Rafel Barruè, che era il priore della comunità. L'elezione è avvenuta nella sala capitolare, sotto la presidenza dell'abate generale dell'ordine cistercense Mauro-Giuseppe Lepori, in seguito all'ordinazione episcopale del precedente abate, Octavi Vilà, come nuovo vescovo di Girona.

Rafel Barruè nuovo abate di Poblet

MONASTERO DI POBLET | La comunità di Poblet ha eletto lunedì scorso il nuovo abate, Rafel Barruè, che era il priore della comunità. L'elezione...
ordenació episcopal fra Octavi Vilà

Fra Octavi, vescovo di Girona: "Tutti sono i benvenuti nella Chiesa"

GLÒRIA BARRETE -CR | Se da qualche parte fra Octavi Vilà, nuovo vescovo di Girona, doveva giocarsela bene, era nella Cattedrale di Girona, domenica pomeriggio, con le sue parole al termine dell'ordinazione episcopale. Da settimane i media pubblicano interviste al nuovo vescovo sul suo lavoro, sul futuro della diocesi e su alcune questioni controverse. E con il suo intervento ha dimostrato che la comunicazione è fondamentale per far passare il messaggio.
ordenació episcopal fra Octavi Vilà

Girona s’innamora del nuovo vescovo

GLÒRIA BARRETE -CR | C’era grande attesa a Girona per l'ordinazione episcopale del nuovo vescovo, fra Octavi Vilà, che domenica pomeriggio si è insediato alla guida della diocesi. “È molto emozionante”, ha confessato un membro dell'équipe della diocesi che ha organizzato l'evento, subito dopo la processione d'ingresso. Hanno dovuto aspettare più di due anni dalla morte di mons. Francesc Pardo per avere un nuovo vescovo, e hanno avuto un buon vescovo. E sono felici, come ci ha detto all'ingresso un noto giornalista di Girona.

Girona s’innamora del nuovo vescovo

GLÒRIA BARRETE -CR | C’era grande attesa a Girona per l'ordinazione episcopale del nuovo vescovo, fra Octavi Vilà, che domenica pomeriggio si è insedia...
francesc-torralba

Francesc Torralba: "La fede è stata un antidoto importante contro il dolore"

CR | “Ho trovato conforto nel Vangelo e nei salmi”. Il filosofo e teologo Francesc Torralba, membro del Dicastero della Cultura e dell’Educazione della S. Sede, ha perso suo figlio in un incidente in montagna lo scorso agosto. Dopo aver scritto più volte sulla morte e sul dolore, spiega che viverlo in prima persona "cambia molto la prospettiva". Quasi otto mesi dopo quel terribile incidente, Torralba è stato ospite del programma 'Col·lapse' di TV3.

lucia-caram - 1

Lucía Caram: "Ci servono più credenti credibili"

Nell’udienza generale di mercoledì 3 aprile Papa Francesco ha mostrato un Rosario e il Nuovo Testamento appartenuti a un giovane soldato caduto in Ucraina. Glieli aveva donati lo scorso 13 marzo suor Lucía Caram, religiosa argentina che vive a Manresa. Di seguito l’intervista di Catalunya Religió alla suora domenicana pubblicata il 2 aprile.

RdP Sagrada Família 2024

“'Ti finiremo' è l'affermazione che portiamo nel cuore alla Sagrada Família”

GLÒRIA BARRETE -CR | La pandemia aveva fermato i lavori e le visite alla Sagrada Família. Una situazione ormai lontana, con il recupero dei visitatori, stando ai dati che sono stati presentati ai media. L’aumento del 24% rispetto al 2022 porta il numero totale dei visitatori del monumento a sfiorare i cinque milioni in un anno.
comissio-abusos-nula

La convocazione delle elezioni scioglie la Commissione del Parlamento sugli abusi

JORDI LLISTERRI –CR | La convocazione anticipata delle elezioni per il prossimo 12 maggio annunciata dal presidente del Governo della Catalogna Pere Aragonès e lo scioglimento del Parlamento della Catalogna hanno come conseguenza indiretta l'estinzione della Commissione d'inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa. Con lo scioglimento del Parlamento, infatti, le commissioni d'inchiesta cessano anche se non hanno terminato il loro lavoro.
omella-pluja-.1

La processione per la pioggia a Barcellona si conclude sotto un acquazzone

CR |L'arcivescovo di Barcellona, ​​il cardinale Joan Josep Omella, ha presieduto sabato la processione per la pioggia organizzata dall'Arciconfraternita del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo, dal Consiglio Generale delle Fraternità e Confraternite dell'Arcidiocesi di Barcellona e dalla Chiesa arcidiocesana di Barcellona.
harmonia-interconfessiona-afers-religiosos

Carles Armengol: "L'armonia interreligiosa non può essere frutto dell'indifferenza"

AFERS RELIGIOSOS | L'Institut d'Estudis Catalans ha ospitato mercoledì scorso l'evento legato alla Settimana Mondiale dell'Armonia Interreligiosa. Questa celebrazione è stata promossa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2010 per sottolineare che la comprensione reciproca e il dialogo tra le religioni sono dimensioni importanti della cultura della pace.

maria-branyas

La persona più anziana del mondo: "Alla luce della morte la vita acquista un peso specifico"

CR / ACN | Maria Branyas ha festeggiato lunedì 4 marzo 117 anni. È la persona più anziana del mondo e tra due mesi entrerà nella lista delle 10 persone più longeve della storia. Nel giorno del suo compleanno, la 'Super Nonna Catalana' ha ricordato attraverso i suoi social alcune parole del missionario claretiano Pere Casaldàliga: "Alla luce della morte, la vita acquista un peso specifico".

mirador

agenda

/ Pregària
Barcelona
Meditació al claustre del Monestir de Pedralbes
/ Presentació de llibre
Santa Coloma de Farners
Presentació de 'La ruta de l'èxode', de Jordi Cervera, a Santa Coloma de Farners
/ Concert
Barcelona
Concert de la Banda Municipal de Barcelona
/ Concert
Barcelona
25è aniversari de la Coral Casp

podcasts