Salta al contenuto principale
barcino sacra card

Lanciata la Barcino Sacra Card, che consente l'accesso al patrimonio ecclesiastico di Barcellona

AINA ARGUETA -CR | La Cattedrale di Barcellona, ​​la Basilica di Santa Maria del Mar o l'antico monastero di Sant Pau del Camp hanno qualcosa di nuovo in comune. Sono tre delle otto strutture del patrimonio ecclesiastico di Barcellona a cui si può accedere con la Barcino Sacra Card. La nuova iniziativa dell'Arcidiocesi di Barcellona in collaborazione con “Turismo di Barcellona” per avvicinare i visitatori al patrimonio ecclesiastico della diocesi.

omella

Omella si rompe un osso della mano: “Non ti puoi fidare dei marciapiedi di Roma”

CR | L'arcivescovo di Barcellona, ​​​​cardinale Joan Josep Omella, l’altro lunedì si stava recando in Vaticano quando ha riportato una lesione a una mano inciampando su un marciapiede. “È che non ti puoi fidare dei marciapiedi di Roma, Barcellona è molto più curata in confronto”, ha spiegato ridendo nella conferenza stampa di presentazione della nuova Barcino Sacra Card.

valenti-miserachs-sardana

Valentí Miserachs dedicherà una sardana a Papa Francesco

VÍCTOR RODRÍGUEZ –CR | Il pellegrinaggio che l'Abbazia di Montserrat sta organizzando a Roma in occasione dell'800° anniversario della Confraternita di Nostra Signora di Montserrat prende slancio con l'avvicinarsi dell’appuntamento. Attualmente il sacerdote e compositore Valentí Miserachs sta ultimando le note di una sardana (ballo tipico catalano, ndt) dedicata alla Pace e in particolare al Santo Padre.

joan-hernandez

Joan Hernández nuovo Segretario Generale di Religioni per la Pace in Europa

LUCÍA MONTOBBIO –CR |  Joan Hernández è stato eletto nuovo Segretario Generale di Religioni per la Pace in Europa. Un incarico che cercherà di svolgere “con tutto l’impegno, insieme a quello di professore universitario, direttore del Consiglio interreligioso-GTER e direttore diocesano delle relazioni interreligiose dell'arcidiocesi di Barcellona”, ha spiegato Hernández dopo l’elezione.

sagrada-familia-japo

La Sagrada Família avvicina il suo patrimonio al Giappone

SAGRADA FAMÍLIA |  I rapporti tra l'Ambasciata del Giappone e la Basilica della Sagrada Família hanno portato all'organizzazione di una serie di attività legate alla mostra itinerante su Gaudí e la Sagrada Família e, più specificamente, all'architettura e al processo di costruzione della basilica.

Pepe Chisvert davant la mare de déu de canòlich

Pepe Chisvert: "Canòlich è un'esperienza di vita"

GLÒRIA BARRETE –CR/ANDORRA | Attraversiamo il confine diretti ad Andorra. Arriviamo a Sant Julià de Lòria in canonica e veniamo accolti dal rettore, Pepe Chisvert. Riempiamo rapidamente una borsa piena di oggetti commemorativi della celebrazione. Si fa festa, a maggio si celebrano gli 800 anni dal ritrovamento della Vergine di Canòlich.

barça-camp-nou-capella

Il Barça chiude la cappella del Camp Nou fino al termine dei lavori

CR / FCB |  I famosi lavori del Camp Nou interesseranno anche la piccola cappella nascosta del Barça che non potrà essere utilizzata durante i mesi in cui si farà la ristrutturazione. Per questo motivo, venerdì 19 l'Associazione dei giocatori del Football Club Barcelona ha organizzato una cerimonia intima per la chiusura temporanea della cappella situata nel tunnel dello spogliatoio.

art-decalç

Le parrocchie ecosolidali propongono arte e cinema per la Settimana Laudato Si'

CR | Le “EcoParrocchie”, la rete di parrocchie ecosolidali promossa da Giustizia e Pace, invita quest'anno a celebrare la Settimana Laudato Si’ con proposte legate all'arte e al cinema. La Settimana Laudato Si’ si celebra in tutto il mondo dal 21 al 28 maggio all'insegna del motto “Speranza per la Terra. Speranza per l'umanità”.

campanes-joanetes-000

Joanetes sarà la sede della prima Scuola di Campanari della Catalogna

VÍCTOR RODRÍGUEZ –CR |  Il campanile della chiesa di Sant Romà de Joanetes tornerà ad avere una vita molto attiva. Questo villaggio della Garrotxa di poco più di 300 anime ospiterà infatti la prima Scuola di Campanari in Catalogna. Un progetto guidato dall'insegnante di musica e campanologo Xavier Pallàs, autentico riferimento del settore. Il progetto è stato presentato a Joanetes domenica.

Cardenal Giuseppe Versaldi a l'AUSP

Card. Versaldi: "Dobbiamo aiutare i giovani a crescere anche nella fede, non solo in età e conoscenza"

GLÒRIA BARRETE –CR | Il cardinale Giuseppe Versaldi dal 2015 fino a pochi mesi fa ha ricoperto la carica di Prefetto del Dicastero per l'Educazione Cattolica. Ha visitato la Catalogna in occasione della consegna della laurea honoris causa da parte dell'Ateneu Universitari Sant Pacià, e abbiamo colto l'occasione per parlare con lui delle sfide attuali dell'educazione cattolica, del ruolo dell'intelligenza artificiale o del cammino di fede per un giovane oggi.

Celebració 55 anys de la Comunitat de Sant' Egidio

55 anni della Comunità di S. Egidio

Josep Gallifa Domenica 7 maggio, nella Basilica di Santa Maria del Mar, è stata celebrata l'Eucaristia di ringraziamento in occasione del 55° anniversario della Comunità di Sant'Egidio a Barcellona. È stata presieduta da mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. La comunità di Sant'Egidio è conosciuta particolarmente per il pranzo solidale di Natale.

ObamaMontserrat20230429

Tre cose che ci ha insegnato Obama a Montserrat

JORDI LLISTERRI –CR | Scusate se inizio con una cosa che può sembrare secondaria. L’inchino di Barak Obama all'abate Manuel Gasch. Per me è la cosa più rilevante della visita dell'ex presidente americano a Montserrat.

Ignasi Garcia i Clavel CR

La Croce di Sant Jordi a Ignasi Garcia i Clavel

CR | Il filologo, attuale presidente della Fondazione Scuole Parrocchiali (Fep), e uno dei fondatori di Catalunya Religió, Ignasi Garcia i Clavel, è stato insignito quest'anno della Croce di Sant Jordi. È uno dei nomi che il governo della Generalitat della Catalogna ha reso pubblico martedì in una conferenza stampa.

jueus-sinagog-bcn

La comunità ebraica denuncia un attacco antisemita contro una sinagoga di Barcellona

CR | La comunità ebraica di Barcellona, ​​​​CIB.CAT, ha denunciato lunedì “un attacco antisemita” alla sua sede, la Grande Sinagoga Maimonide. Come spiegato dalla comunità ebraica nel comunicato reso pubblico attraverso i social network, tre persone hanno imbrattato la sede con uno slogan che tradizionalmente il radicalismo arabo ha usato per chiedere che il popolo ebraico che vive in Israele venga gettato in mare.