Salta al contenuto principale

notícies relacionades

La Generalitat e il Comune di Manresa inaugurano l’Anno Ignaziano

(CR) Sabato scorso Manresa ha ospitato l'inaugurazione dell'Anno Ignaziano per commemorare il 500° anniversario della conversione di Sant'Ignazio di Loyola. All'evento hanno preso parte il Presidente della Generalitat, Pere Aragonès, il Presidente del Parlamento della Catalogna, Laura Borràs, il Presidente del Consiglio Provinciale di Barcellona, ​​Núria Marín, e il Sindaco di Manresa, Marc Aloy.

Da Montserrat a Manresa: “Un cammino che cambia la vita”

(Jesuïtes) Il 25 e 26 marzo prossimi si terrà, ancora una volta, la veglia di preghiera di S. Ignazio a Montserrat e il giorno dopo, il cammino verso Manresa. Si tratta di un'attività organizzata dai Gesuiti di Catalogna che rievoca l'esperienza che Ignazio di Loyola visse nel 1522.

Marko Rupnik (ri)illumina la Cova di Manresa

(Víctor Rodríguez –CR/Manresa)  I gesuiti della Cova (Grotta) di Manresa hanno convocato la stampa per illustrare la realizzazione dei mosaici in corso nella chiesa. Padre Lluís Magrinyà, superiore della Cova, ha presentato Marko Rupnik (Eslovènia, 1954) ribattezzato da molti come il Michelangelo del XXI secolo, un’istituzione dentro e fuori la Chiesa.

Più vicina la visita di Papa Francesco a Manresa

(CR) L’immaginario di S. Ignazio di Loyola, Manresa e Montserrat, è tornato a bussare alla porta di Francesco. Il papa non esclude di visitare Manresa in occasione dell’Anno Ignaziano del 2022. Lo ha detto il cardinale arcivescovo di Barcellona Joan Josep Omella alla stampa, al termine della riunione dei vertici della Conferenza Episcopale Spagnola con il S. Padre sabato 19 settembre.

La “Seu” di Manresa celebra i mille anni della rifondazione

(Basílica de la Seu de Manresa) La Seu (cattedrale) di Manresa celebrerà il millenario della sua rifondazione con un programma di eventi (preparato insieme al Comune e agli Amici della Seu), da luglio a settembre, che comprendono tra l’altro visite guidate serali, un festival di microteatro nella chiesa e l’inaugurazione dello “Spazio Oliba”, vestigia fisica dell’epoca che viene ricordata.

Papa Francesco andrà a Manresa nel 2022?

(Jordi Llisterri-CR) Il dettaglio non è secondario. Per settimane le udienze private ufficiali del Papa annunciate dalla S. Sede sono state riservare a membri della Curia o ad ambasciatori residenti a Roma.

Veure la fe